INDICE DI COPERTURA VEGETALE MONTANA (MOUNTAIN GREEN COVER INDEX)

Descrizione e scopo: 
L’indice di copertura vegetale montana permette di ottenere informazioni sulla copertura vegetale che occupa la porzione di territorio nazionale con riferimento alla classificazione proposta dalla FAO nel 2015 con sei classi altimetriche (UNEP- WCMC). L’indice di copertura vegetale montana valuta, in accordo con la definizione fornita per l’indicatore 15.4.2 (Mountain Green Cover Index) degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals-SDGs), la presenza di vegetazione nelle zone di montagna – intesa come l’insieme di foreste, arbusteti, prati e aree agricole.

Linea di attività del progetto: 
Linea 2

Descrizione della metodologia di elaborazione: 
L’indice è calcolato a partire dalla Carta Nazionale del Consumo di Suolo 2022 (con dato riferito al 2021) e dal CORINE Land Cover 2012 e 2018. Si è quindi considerata la distribuzione percentuale di aree vegetate nelle sei classi altimetriche proposte dalla FAO:
1- Elevazione > 4.500 m s.l.m.
2- Elevazione compresa tra 3.500 e 4.500 m s.l.m.
3- Elevazione compresa tra 2.500 e 3.500 m s.l.m.
4- Elevazione compresa tra 1.500 e 2.500 m s.l.m. e pendenza > 2°
5- Elevazione compresa tra 1.000 e 1.500 m s.l.m. e pendenza > 5° o local elevation range (LER) su un raggio di 7 km per quote superiori a 300 m
6- Elevazione compresa tra 300 e 1.000 m s.l.m. e LER su un raggio di 7 km per quote superiori a 300 m
È stata dunque valutata l’estensione delle aree interessate da copertura vegetale così come definita nelle specifiche dell’indicatore 15.4.2 (Mountain Green Cover Index) degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals -SDGs), ovvero l’insieme di foreste, arbusteti, prati e aree agricole. Il calcolo è stato inoltre condotto considerando singolarmente i due contributi legati a superfici agricole e superfici coperte da vegetazione naturale. Il dato è stato calcolato a scala nazionale, disaggregato a scala regionale e restituito in termini di percentuale di territorio montano con copertura vegetale.
Rispetto alle elaborazioni effettuate nelle precedenti edizioni, in cui l’indicatore veniva valutato secondo le caratteristiche altimetriche indicate da ISTAT (territorio al di sopra dei 600 m s.l.m.), l’aggiornamento proposto considera le specifiche proposte dalla FAO, “Custodian Agency” per quanto riguarda l’indicatore 15.4.2 (Mountain Green Cover Index).

Dati di base associati: 
Aree verdi montane

Ambito territoriale: 
Regioni

Anno iniziale: 
2012

Anno finale: 
2021

Periodicità di aggiornamento: 
Sessennale

Unità di misura: 
Percentuale (%)
Fonti: 
Elaborazioni ISPRA su cartografia ISPRA-SNPA
  • Titolo: Indice di copertura vegetale montana (Mountain Green Cover Index) 2012-2021


Tema: 
Consumo di suolo